Salute

Il fumo di sigaretta, le stampanti, le fotocopiatrici, i gas di scarico, l’ozono… questi agenti e queste apparecchiature mettono a repentaglio la qualità dell’aria che respiriamo, e con essa anche il nostro benessere! I deodoranti commerciali coprono gli odori e li mascherano, ma davvero bastano a risolvere il problema?

Ricerche effettuate dalla NASA hanno dimostrato che lo Spatifillo depura l’aria dalle sostanze nocive. E in più: lo Spatifillo ci restituisce in cambio ossigeno pulito. Inoltre, lavorare in un ambiente “verde” è di gran lunga più piacevole.

Sapevate che in Europa il clima interno di un terzo di tutti gli uffici moderni non soddisfa le direttive per un ambiente sano negli uffici e che ciò comporta percentuali di assenze per malattia molto più elevate del normale?

L’introduzione di piante ad azione purificante può ridurre fortemente questi disturbi

Un buon clima interno sul posto di lavoro è una condizione indispensabile per un ottimo rendimento dei propri dipendenti. In molti ambienti l’aria risulta essere troppo secca e vi si trovano sostanze nocive. I disturbi lamentati più frequentemente sono: gola secca, mal di testa, capogiri, spossatezza, irritazioni agli occhi, alle vie respiratorie ed alla epidermide e tosse.

L’introduzione di piante ad azione purificante può ridurre fortemente questi disturbi.

Le piante emanano vapore acqueo nell’aria, assorbono il calore ed i rumori e sono in grado di assimilare e distruggere la maggior parte delle sostanze nocive.
I posti di lavoro dotati di piante sono anche percepiti come più gradevoli da chi li frequenta, contribuendo ad un visibile calo dello stress e dei sintomi della cosiddetta “sick building” sindrome quali mal di testa e spossatezza.

5 ragioni per un po’ di sano verde a casa ed al lavoro

  • Ridurre del 30% spossatezza, mal di testa, tosse ed irritazioni agli occhi.
  • Dipendenti meno stressati.
  • Dipendenti che lavorano davanti allo schermo si sentono meglio e rendono di più.
  • Piante riducono in maniera duratura assenze per malattia. In un ospedale norvegese le assenze diminuirono dal 15% al 5%. Questo significa un decremento del 60%.
  • Oltre al miglioramento della ventilazione ed il sistemare stampanti e fotocopiatrici in un luogo a parte, anche piante possono aiutare a migliorare la qualità d’aria sul posto di lavoro. Evaporano acqua tramite le foglie, assorbono il calore (ed i rumori) e purificano l’aria da polvere ed inquinamento.

Accanto al miglioramento della ventilazione e alla collocazione di stampanti e fotocopiatrici in ambienti separati, la presenza di piante può contribuire a migliorare la qualità dell’aria sui posti di lavoro. Infatti, attraverso le foglie le piante vaporizzano l’acqua, assorbono il calore (ed i rumori) e purificano l’aria da polvere ed inquinamento. Le piante a questo modo mantengono il clima più salubre e stabile, e riducono i disturbi legati alla sick building sindrome e le crisi in soggetti asmatici.
Le piante possono essere un vantaggio anche all’esterno. Arbusti a foglie caduche collocati sul lato dell’edificio esposto al sole, d’estate provvederanno a respingere il calore e d’inverno consentiranno il passaggio dei raggi solari all’interno, comportando un risparmio del 20% sulle spese di riscaldamento all’interno di un’azienda.